Aula Blog Terzocorso 2006

 

(17-05-07) - L'ULTIMA LEZIONE

.
Oggi abbiamo fatto un ripasso dei plurali e abbiamo fatto gli esercizi i e l di questa fotocopia. Dopo abbiamo ripassato l’uso di ALCUNO, ALCUNI, QUALCHE e NESSUNO. Per finire la lezione abbiamo fatto un test di compressione.

 

(15-05-07) - ANCORA CONNETIVI

.
Primo abbiamo fatto un gioco similare all’OCA per usare il CI VUOLE, BISOGNA e SERVE. Dopo abbiamo corretto il lavoro. Finalmente abbiamo fato un ripasso grammaticale usando questa fotocopia e i due primi esercizi di questo foglio.
.
Vocabolario:
assunzione: contracte

 

(10-05-07) - PLURALI

.
Abbiamo corretto gli esercizi dei plurali usando queste soluzione e dopo abbiamo fatto un ripasso grammaticale dei plurali con questa fotocopia. Finalmente abbiamo fatto un videoascolto dove si parlava de le elezione a l'Italia.
.
Vocabulario:
scorcio: vista, panoràmica, perspectiva
.
Lavoro.
Svellere la opzione corretta di questo esercizio

 

(08-05-07) - IL SEPOLCRO D'ERODE

.
Primo abbiamo fatto un ripasso alla grammatica con queste fotocopie: sintesi e bene. Dopo abbiamo fatto un ascolto del sepolcro d’Erode.
.
Vocabolario:
Fantoccio: fantoche, persona sense criteri
In flagrante: in fraganti
sciocco: tonteria
.
Lavoro:
Fare la fotocopia dei plurali

 

(03-05-07) - .

.
Aspettando Contenuto

 

(26-04-07) - IMPIEGATA/O COMERCIALE PER UFF.

.
Abbiamo fatto un curriculm per un lavoro usando questa fotocopia con i dati e questa altra come modello.
.
Lavoro: fare questa fotocopia

 

(24-04-07) - .

.
Aspettando Contenuto

 

(19-04-07) - CORRESPONDENZA COMMERCIALE

.
Abbiamo riscritto la lettera Albergo Bella Napoli. In questa lettera abbiamo usato uno stilo di Corrispondenza Commerciale.
.
Vocabolario:
Mancino: esquerrà
Destrorso: dretà
Salvadanaio: guardiola

 

(17-04-07) - .

.
Aspettando contenuto anche teniamo esercizi

 

(12-04-07) - .

.
Aspettando Contenuto

 

(10-04-07) - ESERCIZI

.
Abbiamo corretto l’esercizi dei verbi di questa fotocopia. Dopo abbiamo fato tutta la fotocopia Acquisti.

 

(29-03-07) - PASSIVA

.
Abbiamo fatto l’esercizio 15 della fotocopia In città pedalando. Dopo abbiamo ripassato la passiva e fatto l’esercizio 16 de la stesa fotocopia. Abbiamo fato l’esercizio i della fotocopia de WWF. Un ascolto di WWF e finalmente un gioco di verbi.
.
Lavoro: fare un testo di alcuna paura della infanzia

 

(27-03-07) - CORREZIONE

Correzione degli esami di comprensione orale e comprensione scritta. Doppo commento in gruppi dei diversi tipi di DA.

 

(22-03-07) - ESAME

.
ESAMI DI ESPRESSIONE ORALE

 

(20-03-07) - CORREZIONE + ESAME

.
Correzione dei Testi 2 e 3 dell'esame di grammatica + ESAME DI COMPRENSIONE SCRITTA

 

(15-03-07) - CORREZIONE + ESAME

.
Correzione del Testo 1 dell'esame di grammatica + ESAME DI ESPRESSIONE SCRITTA

 

(13-03-07) - ESAME

.
ESAMI DI GRAMMATICA + COMPRENSIONE ORALE

 

(08-03-07) - IN CITTÀ PEDALANDO

.
Videoascolto sugli origini della giornata. Fotocopia: "In Città Pedalando". Abbiamo letto il testo, commentato le 3 forme di passiva e fatto gli esercizi 14 e 15 della stessa fotocopia.
.
Vocabolario:
- Forcella: Forquilla (de la bici)
- Paraurti: Paraxocs
- Saldare: soldar

 

(06-03-07) - PANAREA

.
Abbiamo letto un testo di Ermanno Bencirenga: "La Luna". L'abbiamo riempito con le forme verbali giuste. Abbiamo commentato anche il vocabolario.
Videoascolto: PANAREA (Il Villaggio Protostorico). Ne abbiamo fatto il commento e risposto 4 domande di comprensione. Abbiamo fatto attenzione ad un esempio di forma passiva con il verbo VENIRE: "Le capanne vengono distrutte dagli Ausoni"*
.
Vocabolario:
-Tenere a bada= controllare, sorvegliare
-Lavorare sodo= lavorare duro
-Cominciare a dare i numeri= Cominciare a perdere la testa

 

(01-03-07) - LA BORSA E STROMBOLI

.
Oggi abbiamo fatto le fotocopie della lezione 7 PDF e dopo un interessante videoascolto della borsa e del vulcano stromboli. Finito il videoascolto abbiamo risposto le domande della fotocopia tg3
.
Vocabolario:
balla: pilota
asse: eix
fuoriuscire: sobreeixir

 

(27-02-07) - I BURATTINI

.
Il 27 di febbraio la Compagnia Del Drago Rosso hanno fatto una opera di burattini dove si raccontava la storia di Kasperl. Puo scaricare le foto qui.

 

(22-02-07) - PASSATO REMOTO (XXX)

.
... piu passato remoto ...

 

(20-02-07) - PASSATO REMOTO (XX)

.
... piu passato remoto ...

 

(15-02-07) - PRONOMI COMBINATI + PASSATO REMOTO

.
Oggi abbiamo fato esercizi di pronomi combinati. Primo abbiamo fatto la griglia dei pronomi (fotocopia griglia). Dopo abbiamo fato gli esercizi della fotocopia pronomi combinati. Finalmente abbiamo fato un esercizio di espressione scritta usando queste fotocopie. Dovevamo immaginare la storia e scriverla
.
Lavoro:
Esercizio della fotocopia Altri pronomi combinati.

 

(13-02-07) - CELI + ENERGIA

.
Abbiamo fatto esercizio del esame CELI. Dopo abbiamo fato un ascolto dell’energia e abbiamo cambiato tutti i tempi verbali del presente al passato remoto, imperfetto o prossimo, con la aiuta di questa fotocopia.

 

(08-02-07) - PASSATO REMOTO (X)

.
Abbiamo fatto un ripasso al passato remoto, concretamente de aprire, uscire, prendere e conoscere. Teniamo un’interessante Sintesi grammaticale. Dopo abbiamo fatto l’esercizio della fotocopia del passato remoto.
.
Vocabolario:
Anzi: ans al contrari

 

(06-02-07) - INFLUENZA

.
La professoressa stette malata

 

(01-02-07) - SPEGNIAMO LA LUCE

.
Abbiamo fatto un esercizio del passato remoto de questa fotocopia. Dopo abbiamo fatto un esercizio d’espressione scritta dove si doveva riscrivere la favola del cappuccetto rosso e abbiamo fat l'ascolto d'una altra versione. Alle otto meno cinque abbiamo fatto lo spegno della luce per partecipare della mobilitazione contro il Cambiamento Climatico (www.lalliance.fr)
.
Vocabolario:
- teschio: calavera
- scheletro: esquelet

 

(30-01-07) - GIORNATA DELLA PACE

.
Abbiamo fatto un esercizio di Comprensione della lettura di Stefano Benni: La Traversata dei Vecchietti. Abbiamo dovuto ricostruire il racconto mettendo in ordine le 16 parti delle Fotocopie.
Dopo abbiamo classificato i verbi in passato remoto del racconto: 1a, 2a o 3a coniugazione?
Abbiamo fatto il passato remoto dei verbi: camminare, dare, venire, sapere, scrivere ed avere.

 

(25-01-07) - IL PASSATO REMOTO (2?)

.
Abbiamo letto un comic d’Enzo Lunari: Eritreo Cazzulati. Dopo abbiamo fatto due testi. Il primo era un riassunto dove si doveva riempire i buchi. L'altro era il testo completo dove abbiamo cercato passati remoti e connettivi.
.
Vocabolario:
redersi: afeitar-se
azzo / cazzo: collons
ferragosto: 15 d'agost
angurie: síndria
freccia: intermitent

 

(23-01-07) - SKI, PRONOMI...

.
Videoascolto: Abbiamo visto un servizio del tg2 che parlava della possibilità di sciare su un manto sintettico come alternativa a sciare sulla neve, quando non ce n'è. Ne abbiamo fatto il commento con un compagno/a e poi abbiamo risposto alcune domande. Dopo, abbiamo cercato dei connettivi che abbiamo sentito nel filmato.
.
Abbiamo fatto un piccolo Test di pronomi personali (7), e dobbiamo finire a casa i Test 5 e 6 (Fotocopia), anche di pronomi personali.
.
Vocabolario:
-Fiaccola: antorxa
-Lungo/lunghezza, largo/larghezza
-Le FALDE dell'Etna
-Eppure= Nonostante ciò/questo/tutto

 

(19-01-07) - LA CUCINA

.
Abbiamo fatto il TIRAMISÙ!!! In questa Fotocopia potete trovare la ricetta e provare di farlo a casa!

 

(18-01-07) - .

.
Eritreo Cazzulati
Enzo Lunari

 

(16-01-07) - .

.
Abbiamo fatto gli esercizi 2 e 3 della pagina 153 del libro. Abbiamo visto e comentato gli esami di Grammatica e Comprensione Scritta che abbiamo fatto a dicembre.
.
Vocabolario:
- Rifare il letto: fer el llit
-Toccasana: medicina miracolosa
- Farsi all'idea= farsi una ragione= rassegnarsi
.
Lavoro:
Compito d'espressione scritta: Dobbiamo pensare a un fatto dove abbiamo visto/sentito la solidarietà di qualcuno. (Per la prima settimana di febraio)

 

(11-01-07) - .

.
Aspettando Contenuto

 

(09-01-06) - MEDICINA ALTERNATIVA

.
Oggi abbiamo parlato Della medicina e le malattie. Dopo abbiamo fatto un ascolto (relazionato con la medicina alternativa) e l’esercirci 6 della pagina 155. Dopo abbiamo fato un trivial di medicina alternativo con questa fotocopie.
.
Vocabolario:
mille: mil
due mila: dos mil

 

(19-12-06) – COMPRENSIONE DI LETTURA ED ESPRESIONE ORALE

.
Abbiamo fatto l’esame di comprensione di lettura ed espressione orale

 

(14-12-06) - ESPRESIONE SCRITTA

.
Abbiamo fatto l’esame d'espresione scritta

 

(12-12-06) - ESAME DI GRAMMATICA E COMPRESNIONE ORALE

.
Abbiamo fatto l’esame di grammática e l’ascolto

 

(05-12-06) - INNAMORARSI A VENEZIA

.
Abbiamo fatto l'esercizio núm. 1 della fotocopia "Innamorarsi a Venezia". Si devono finire a casa gli esercizi 4 e 5 della stessa fotocopia. Li corregeremo dopo il "ponte". Siamo scesi a l'"Aula d'Informàtica" e abbiamo scritto degli e-mail per Roser, la nostra compagna che si trova in Africa e che tornerà dopo Natale. Le abbiamo raccontato delle nostre cose e anche le abbiamo chiesto come era la vita là.
.
Compiti: dobbiamo scrivere la "Recensione del libro di lettura" che stiamo leggendo. Cristina ci ha dato una fotocopia dove ci sono delle idee per scriverla.

 

(30-11-06) - STORIA D'ITALIA ATTRAVERSO IL CANTO

.
Oggi siamo stati alla performance del professor Luca di Dio. Lei ha fato un giro per la storia dell’Italia attraverso della musica e de le canzoni. Lei portava una base musicale e dopo cantava aiutato per la musica della sua chitarra. È stato bene. Dopo abbiamo fatto un piccolo “vernisage”. Potete discaricare il liberto con le lettere delle canzoni e dopo tute le canzoni con questi link:
.
Libretto delle canzoni
Santa Lucia
Fratelli d'Italia
I Briganti
Mamma mia dame cento lire
Sciur Padrun
La Legenda del Piave
Facceta nera
Bella Ciao
Tu vuo'fa l'americano
Il ragazzo della Via Gluck
In questo mondo di Ladri
I bambini fanno Oh
Nel blu dipinto di blu
.
Abbiano scelto la meglio versione, a volta l’unica, secondo il tempo e la situazione politici di quando e fatta la musica e la lettera. In un della canzone non teniamo ancora la versione cantata anche sì la musica.

 

(28-11-06) - LEZIONE 13 (2)

.
Oggi abbiamo lavorato con il libro:
- Abbiamo riempito gli spazi vuoti del dettato della pagina 170
- Abbiamo fatto l'esercizio nº 9 della pagina 171
- Abbiamo parlato di espressioni italiane e abbiamo fatto gli esercizi nº12 e 13 della pagina 173
- Finalmente abbiamo parlato del nostro rapporto con la televisione e abbiamo fatto l'ASCOLTO della pagina 176 (esercizio 16)
.
vocabolario:
- Andarsene in ferie (x quelli che lavorano)
- Andare in vacanza (x quelli che non lavorano o giovanni)
- Scorpacciata: mangiata enorme
- Cavarsela: "sortir-se'n" (Esempio: Te la cavi con l'italiano?)

 

(23-11-06) - LEZIONE 13

.
Oggi abbiamo fatto un ascolto che si può vedere alla pagina 166 (lezione 13). Dopo abbiamo fato l’esercizio 1 della pagina 165 e il 4 della pagina 167.
Dopo abbiamo fatto un colloquio con varie notizie Dell’attualità. Finalmente abbiamo fatto una redazione de una notizia scelta per noi.
.
Vocabolario:
Rene: ronyò
Veleno: verí
Lucchetto: candau

 

(21-11-06) - CLOZE CONNETIVI

.
Oggi abbiamo fatto l'esercizio "Comprensione scritta, 3" della fotocopia del 16/11/06. Dopo abbiamo fatto e comentato l'esercizio di connettivi della fotocopia "Cloze connettivi". Abbiamo fatto un Videoascolto che parlava di una proposta fatta per il presidente dell'associazione del personale delle imprese medio-grandi su come risolvere il problema dei fumatori nel lavoro. Dopo l'abbiamo comentato e abbiamo dato la nostra opinione.*
.
Vocabulario:
Articoli DA regalo
occhiali DA sole
Perfino=persino (connettivo): fins i tot
calare= diminuire
impresa=ditta=azienda

 

(16-11-06) - LA BATALLA DEL CARBONARO

.
Oggi abbiamo fato gli esercizi 6.5 e 6.6 della fotocopia del periodo ipotetico. Dopo abbiamo fato un ascolto dela canzone "La batalla del carbonaro" di Ricardo Tesi e Maurizio Geri. Abbiamo letto il testo de la stessa fotocopia e finalmete abbiamo fato l'esercizio 7 di questa fotocopia.
.
Vocabolario:
ragni: aranya
giovare: ser util
coricarsi:

 

(14-11-06) - IL PERIODO IPOTETICO II

.
Oggi abbiamo fatto l'esercizio 6.2 della fotocopia "Periodo Ipotetico" e dopo abbiamo comentato se le ipostesi che ci sono nelle frasi sono reali, irreali o possibili. Abbiamo visto il CONGIUNTIVO IMPERFETTO dei verbi essere, andare, vedere, dire, avere, fare, finire e scrivere.
Abbiamo guardato la prima parte del film "Caro Diario" di Nanni Moretti e abbiamo risposto l'esercizio N.1 della fotocopia dove ci sono 3 esercizi che parlano del film.
.
Vocabolario:
-Atteggiamento: actitud, comportament
-bizzarro=eccentrico
-tuta sportiva: xandall
-pantofole: sabatilles d'estar per casa

 

(10-11-06) - ECCOTI (MAX PEZZALI)

.
Abbiamo finito di correggere le frasi della "Antologia dell'orrore". Fotocopia con "5 esercizi" di pronomi relativi. A lezione abbiamo fatto i due primi, dobbiamo finire gli altri 3 a casa. Canzone: "Eccoti" di Max Pezzali, cantante del gruppo 883. Abbiamo riempito gli spazi vuoti e commentato come immaginavamo il videoclip della canzone.

Lavoro: gli 3 esercizi della fotocopia

Vocabolario:
scuotere: sacsejar
cullare: en castellà equival a acunar
parlare DI
discutere SU

 

(09-11-06) - IL PERIODO IPOTETICO

.
Abbiamo letto e commentato la fotocopia: "Note sul periodo ipotetico". Fotocopia : "Antologia dell'orrore" . Queste sono frasi che contengono degli errori che abbiamo fatto nelle redazioni che abbiamo scritto all'inizio di corso. Abbiamo corretto a classe fino la frase 11.
.
Lavoro: fotocopia: "Esercizi" Questi sono 4 esercizi che dobbiamo fare come compiti per Giovedì 16 novembre (si devono dare a Cristina, la professoressa). Sono per revisare alcuni tempi verbali

 

(07-11-06) - SERVIZIO MILITARE

.
Abbiamo letto il testo della fotocopia "Far piangere i camorristi" . Di questo testo abbiamo cercato e commentato qualche connettivo (pure, eppure, neppure, tuttavia pur, addiritura).
Ascolto: "Servizio Militare". Attraverso questa fotocopia abbiamo commentato il Trapassato Congiuntivo (Fossero andati, sarebbero tornati...). Anche abbiamo cominciato a parlare d'ipotesi.

Vocabolario:
Tramandare: aplaçar
Merce taroccata: mercaderies falses
Costringere=obbligare
Preventivi: Pressupostos
Rilasciare=Dare

 

(02-11-06) - PIANO DI SICUREZZA

.
Oggi abbiamo letto 2 testi dove si parlavano della mafia, Napoli e il problema della sicurezza. Abbiamo fatto un discorso e abbiamo comparato gli testi. Potete scaricare le testi si premere: testo1 e testo2

Vocabolario:
Luogo comune: tradició o tòpic
Stamani: aquest matí
Stasera: aquesta tarda

 

(31-10-06) - HALLOWEN

.
Oggi abbiamo fatto l'esercizio 11 della pagina 122 del libro tutti insieme. Doppo l'esercizio 12 della pagina 123 (Trasformare al CONDIZIONALE COMPOSTO). Un videoascolto: "Halloween globalizzato" + Fotocopia con 5 domande di comprensione orale. Abbiamo letto e comentato un testo : "Contro Halloween"
.
Vocabolario:
- Notte delle streghe/ notte di Ognisanti
- Zucca : carbassa
- Né.... né.... (connettivo): ni.... ni....
- Oltre a = Inoltre (connettivo): a més de
- Mascherarsi: disfressar-se
- Preside: director d'institut
- Direttore: director d'escola de primària

 

(27-10-06) - TOTÒ PEPPINO E LA MALAFEMMINA


Oggi abbiamo fatto un bello esercizio con il testo della pagina 124. Dobbiamo cercare tutti i congiuntivi e dopo tutti i connettivi. Dopo abbiamo visto il film "Totò Peppino e la malafemmina"

Vocabulario
: calo, tranello.

 

(26-10-06) - LA CUCINA DELLE STELLE

.
Oggi abbiamo letto il primo testo della lezione 9 e abbiamo fatto gli esercizi della pagina 117 e 118. Dopo abbiamo fatto una ascolto e la redazione de un dialogo con il fine ipotetico del ascolto.

 

(24-10-06)

.
Aspettando contenuto

 

(19-10-06) - LE FORME IMPERSONALE III

.
Primo di tutto abbiamo fato l'esercizio 7 della pagina 32 del libro accademico. Dopo abbiamo visto altra volta le forme impersonale. Abbiamo fatto l'esercizi 4 di questo nuovo PDF. Per finire abbiamo fato un brevi esercizi di espressione scritto dove qualcuno doveva scriversi.

Vocabolario: peccato

Lavoro: fare il test di questo PDF

 

(17-10-06) - LE FORME IMPERSONALE II E I RIFIUTI

.
Oggi abbiamo fato l'esercizi 2 e 3 de le forme impersonale. Dopo abbiamo ascoltato un interessante video della spazzatura e abbiamo fatto un lavoro del suo contenuto.

Vocabolario: (a partire di oggi non scriverò le definizioni. Potete cercarle a http://www.garzantilinguistica.it/)

rifiuto
spazzatura
Area di stoccaggio
smaltire
cassonetto
discarica
rogo
Addio al celibato / nubilato
stuzzicadenti

Lavoro: esercizi 4, 5 e 6 de le forme impersonale

 

(10-10-06) - LE FORME IMPERSONALE


Oggi abbiamo fatto l'esercizio della pagina 28 del libro Linea diretta 2 dove si vedevano le forme impersonali. Dopo abbiamo letto le fotocopie de le forme impersonali (pagine 1 e 2).
Abbiamo anche fatto un "videoascolto" del telegiornale (il programma Agritre della RAI) dove si parlava della tropicalizzacione del clima e dopo abbiamo risposto le domande de questi documenti.

Vocabolario:
Lungolago: passeig a la riba (lungomare = passeig marítim)
Grandine: calamarsa
Afa: xafogor
Altalena: gronxador

 

(06-10-06) - SIMULACRO DI PROVA ORALE


Primo di tutto abbiamo letto il testo delle pagine 26 e 27 (lezione 2) del libro Linea Diretta 2 per vedere i verbi impersonali. Dopo abbiamo fatto un simulacro del esamen orale di fino di corso e gli compagni Cristina e Joesp Maria sono stato volontari. L'esamen consiste en la scelta di una foto e dopo dovrebbe ricontare sul la foto. Quando il tuo discorso e finito il tribunale ti fa domande vincolate alla foto e si inizia un dialogo per valutare la tua fluidesa.
Finalmente abbiamo fatto un ascolto e abbiamo risposto le domande della pagina 30 del libro.

Lavoro: esercizi della pagina 28 per il martedì prossimo.

Distacatto: Verbi come immettersi fanno l’impersonale trasformando il si per un ci (vedere esempio pagina 27, riga 6)

 

(05-10-06) - DIROTTARE


Oggi abbiamo recuperato la fotocopia del martedì per fare gli esercizi numero 9a e 9b. Dopo abbiamo ascoltato un video del telegiornale 3 del mercoledì 4 ottobre alle 12,00 ore dove si parlava del aereo dirottato il 3 ottobre. Dopo abbiamo scritto una notizie secondo il modello di questa fotocopie

Lavoro: per il prossimo martedì dobbiamo fare questo lavoro: partendo di questo testo (ti ricordo che dovresti premere per scaricarlo) e fare il tuo testo con due opzioni: o continuare o pure fare un commento. Devi essere da una lunghezza di 150 parole, più ma più meno.

Vocabolario distaccato:
Rotta: ruta o rumb (aeri o naval)
Dirottare: desviar o segrestar (aplicat al trànsit aeri o naval)

 

(03-10-06) - IL CONDIZIONALE


Oggi abbiamo fatto un ripasso al condizionale. Abbiamo ascoltato un dialogo con condizionali e dopo abbiamo lavorato questa fotocopia (premere sul la parole per vederla). Finalmente abbiamo fatto espressione orale parlando con i compagni di aula usando il condizionale.

 

(28-09-06) - IL RIPASSO E LE LINGUE


Oggi abbiamo letto e discusso un testo che parlavo della giornata europea delle lingue.
Dopo abbiamo fatto un interesante ripasso al presente d'indicativo di questi verbi:

ANDARE, DARE, FARE, DOVERE, LEGGERE, RIMANERE SAPERE, VENIRE, FINIRE, DIRE, GIOCARE, TRADURRE, SPIEGARE, ESSERE e AVERE.

Per il prossimo venerdì 6 ottobre dobbiamo avete fatto la coniugazione degli stessi verbi con questi tempi:

INDICATIVO: IMPERFETTO, FUTURO, CONDIZIONALE E IMPERATIVO
COGIUNTIVO: PRESENTE

 

(26-09-06) - LA PRESENTAZIONE


Abbiamo fatto la presentazione con un piccolo gioco dove facevamo domanda a tutti gli altri studenti per conoscersi meglio. Si ha dato un foglio con la informazione di questo corso e finalmente una piccola introduzione al romantx facendo lettura di questo testo.

 

(26-09-06) AULA BLOG: UN NOU PROJECTE


La idea d'aquest blog és fer un breu resum de les classes i penjar si s'escau els enllaços amb la documentació donada. Esperem fer-ho en italià i que tots i col·laboreu ja que serà impossible que tothom assisteixi a totes les classes. És una manera de poder complementar el treball o ajudar-nos mutuament quan no poguem venir.

Archives

settembre 2006   ottobre 2006   novembre 2006   dicembre 2006   gennaio 2007   febbraio 2007   marzo 2007   aprile 2007   maggio 2007  

This page is powered by Blogger. Isn't yours?